Nel panorama cinematografico del 2018, tra blockbuster e drammi intensi, spicca una piccola gemma di commedia fresca e divertente: “Blockers”. Il film racconta la storia di tre genitori che si ritrovano uniti da un obiettivo comune, seppur bizzarro: impedire ai propri figli di perdere la verginità durante il ballo di fine anno.
Il cast è composto da attori di talento come John Cena, Leslie Mann e Ike Barinholtz, ognuno dei quali interpreta alla perfezione i propri personaggi. Cena, ex wrestler superstar, stupisce con una performance sorprendente e comica nei panni del papà muscoloso ma insicuro. Leslie Mann regala momenti brillanti e autentici come la mamma apprensiva e un po’ isterica, mentre Ike Barinholtz porta la sua dose di ironia e malinconia interpretando il padre divorziato in cerca di riconciliazione con la figlia.
La trama si sviluppa con ritmo serrato, alternando momenti di grande comicità a scene più toccanti che esplorano le relazioni familiari. I tre genitori, inizialmente titubanti, decidono di unirsi per fermare i loro figli - Julie (Kathryn Newton), Kayla (Geraldine Viswanathan) e Mitchell (Connor Stevens) - dal compiere l’atto sessuale durante il ballo. La missione si trasforma in un’avventura folle e imprevedibile, piena di situazioni imbarazzanti e momenti di grande intesa tra i tre genitori, che riscoprono la forza del legame familiare nonostante le differenze di carattere.
Temi principali: Una riflessione sull’adolescenza, l’amore e il rapporto genitori-figli
Oltre all’aspetto puramente comico, “Blockers” affronta con delicatezza temi importanti come la crescita, il rapporto tra genitori e figli e l’importanza della comunicazione. Il film non giudica le scelte dei ragazzi, ma esplora le loro motivazioni e i loro desideri in un momento cruciale della loro vita. Allo stesso tempo, mette in luce le difficoltà che i genitori incontrano nel gestire l’adolescenza dei propri figli e la paura di perderli lungo il percorso.
La regia di Kay Cannon, sceneggiatrice veterana di “Pitch Perfect”, dimostra una solida conoscenza del genere comico e riesce a creare un’atmosfera leggera e spensierata senza rinunciare alla profondità emotiva. Il film è anche ben strutturato, con una serie di gag divertenti e imprevedibili che tengono lo spettatore incollato allo schermo.
Personaggio | Attore | Descrizione |
---|---|---|
Lisa Decker | Leslie Mann | La mamma apprensiva, desiderosa di proteggere la figlia Julie da qualsiasi pericolo. |
Mitchell “Mitch” Decker | Ike Barinholtz | Il padre divorziato, in cerca di riconciliazione con la figlia Kayla e incapace di gestire i suoi impulsi. |
Henry Cole | John Cena | L’ex atleta muscoloso e ingenuo che tenta di affrontare il ballo di fine anno come un vero “combattimento”. |
Julie Decker | Kathryn Newton | La figlia maggiore, determinata a perdere la verginità durante il ballo ma in conflitto con le sue aspettative. |
Conclusione: Una commedia divertente e riflessiva per tutta la famiglia
“Blockers” si distingue per essere una commedia intelligente e divertente che riesce a coinvolgere lo spettatore senza banalizzare i temi trattati. La performance degli attori, la regia agile e le battute argute fanno di questo film un piccolo gioiello da gustare in compagnia.
Se siete alla ricerca di una serata spensierata con risate assicurate, “Blockers” è la scelta perfetta. Preparatevi a ridere, riflettere e riscoprire l’importanza delle relazioni familiari.