Chi non ha mai desiderato una vita libera da responsabilità, piena di lusso sfrenato e divertimento senza limiti? Nel 1981, il film “Arthur” ci conduce in questo mondo fantastico attraverso gli occhi del suo protagonista, interpretato magistralmente da Dudley Moore. Un uomo affabile ma decisamente irresponsabile, erede di una fiorente fortuna familiare che però condiziona la sua libertà con un’insopportabile clausola: Arthur deve sposare una donna scelta dalla famiglia per garantire il mantenimento della ricchezza ereditata.
Ma Arthur è innamorato! Il suo cuore appartiene a Susan Johnson (Liza Minnelli), una cameriera simpatica e indipendente, che lo ha conquistato con la sua sincerità e genuinità. Il loro amore è destinato ad affrontare enormi ostacoli: da un lato la fredda e pragmatica famiglia di Arthur, dall’altro il pregiudizio sociale che vede Susan come inadatta al ruolo della moglie di un uomo ricco.
“Arthur” è una commedia brillante e toccante, che esplora temi universali come l’amore, la libertà, le responsabilità familiari e la ricerca dell’identità. Il film brilla grazie all’interpretazione di Dudley Moore, che rende Arthur un personaggio irresistibile: dolce, divertente e al contempo tormentato dalla sua condizione. Liza Minnelli, altrettanto brillante, interpreta una Susan forte e determinata, pronta a lottare per il suo amore senza rinunciare alla sua integrità.
Oltre ai protagonisti principali, “Arthur” vanta un cast di supporto eccezionale. Si distinguono John Gielgud nel ruolo del severo ma affettuoso nonno di Arthur, e Geraldine Fitzgerald come la spietata madre che controlla le sorti della famiglia.
La regia di Steve Gordon è impeccabile, capace di equilibrare momenti di commedia pura con scene toccanti e riflessive. La colonna sonora originale, composta da Burt Bacharach, contribuisce a creare un’atmosfera magica e indimenticabile.
“Arthur” ha riscosso un enorme successo al momento della sua uscita, ottenendo premi prestigiosi come due Oscar (miglior attore per Dudley Moore e migliore canzone originale per “Best That You Can Do”). Il film è ancora oggi considerato una pietra miliare del genere commedia romantica, grazie alla sua trama originale, ai dialoghi brillanti e alle interpretazioni memorabili.
Perché dovresti guardare “Arthur”?
Ecco alcuni motivi:
-
Dudley Moore: La performance di Dudley Moore come Arthur Bach è semplicemente indimenticabile. È divertente, maldestro, sincero e vulnerabile, un personaggio che conquista il pubblico fin dai primi minuti.
-
Liza Minnelli: Liza Minnelli offre una interpretazione brillante e toccante come Susan Johnson, dimostrando grande talento sia nel canto che nella recitazione. La sua Susan è forte, indipendente e con un cuore d’oro.
Pro | Contro |
---|---|
Interpretazioni memorabili | Alcuni potrebbero trovare il ritmo lento in alcune scene |
Trama originale e divertente | Poca azione |
Colonna sonora indimenticabile |
- Una storia d’amore avvincente: “Arthur” racconta una storia d’amore dolce e commovente, che sfida le convenzioni sociali e celebra la forza dell’amore vero.
- Un’analisi brillante della società: Attraverso gli occhi di Arthur, il film mette in luce i limiti della ricchezza e il valore dell’autenticità.
Conclusioni:
“Arthur” è un classico intramontabile che continua a divertire e commuovere generazioni di spettatori. Se cercate una commedia romantica intelligente e divertente, con una colonna sonora indimenticabile e interpretazioni magistrali, non lasciatevelo sfuggire!